UniTo
Stazione Meteorologica di Fisica dell'Atmosfera
Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Torino
Via Pietro Giuria, 1 - Torino
( Lat: 45°03′07,15″ Nord , Long: 007°40′53,30″ Est , Alt: 254 m s.l.m. )
Stazione Meteorologica di Fisica dell'Atmosfera
Dipartimento di Fisica
Università di Torino
geoplugin http://www.geoplugin.net/php.gp?ip=35.172.111.47&base_currency=USD&lang=en Resource id #9

previsioni meteorologiche per il Piemonte

(le previsioni vengono emesse solo in giorni feriali)

previsore: Claudio Cassardo
ultima modifica: venerdì 02/06/2023 - ore 11
tendenza: da mercoledì 7 giugno 2023 a lunedì 12 giugno 2023
La tendenza per la prossima settimana e il weekend successivo non lascia, al momento, intravvedere modifiche sostanziali alla tipologia di configurazione barica presente a inizio settimana, che tende quindi a rimanere praticamente bloccata, nonostante la debole rimonta anticiclonica da sud. Pertanto l'instabilità convettiva sembrerebbe poter continuare a dominare il tempo della settimana, con fenomeni sempre più frequenti sui rilievi, ma possibili anche in pianura, per sconfinamento dai rilievi oppure perché nati sul posto. Le celle saranno distribuite a macchia di leopardo, e potranno originare rovesci occasionalmente intensi, con nubifragi, locali grandinate, fulmini e downbust, come da campionario tipico della fenomenologia associata ai temporali. A livello termico, dovremmo assistere ad un lievissimo e graduale aumento delle temperature, che andranno ad attestarsi su valori lievemente superiori alle medie del periodo, ma senza eccessi.
>