UniTo
Stazione Meteorologica di Fisica dell'Atmosfera
Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Torino
Via Pietro Giuria, 1 - Torino
( Lat: 45°03′07,15″ Nord , Long: 007°40′53,30″ Est , Alt: 254 m s.l.m. )
Stazione Meteorologica di Fisica dell'Atmosfera
Dipartimento di Fisica
Università di Torino

previsioni meteorologiche per il Piemonte

(le previsioni vengono emesse solo in giorni feriali)

previsore: Bruno Bertinelli
ultima modifica: lunedì 04/12/2023 - ore 19
martedì 5 dicembre 2023
attendibilità
alta alta
cielo: Al mattino residui annuvolamenti sulle pianure con tendenza a schiarite, a partire da quelle occidentali, nelle ore centrali del giorno. Per il resto della giornata e della regione cielo sereno o poco nuvoloso.
zero termico: Stazionario al mattino, in netto e rapido aumento dal pomeriggio fino a 1400-1600 m
precipitazioni: Assenti
venti: in pianura e bassa collina: deboli variabili
a 3000 m: deboli o moderati occidentali, in rotazione da nord nel primo pomeriggio
temperature: in pianura e bassa collina: minime in lieve diminuzione tra -4 e 0°C, massime in lieve aumento tra 3 e 6°C
A 1500 m: minime in aumento tra -5 e -2°C, massime in forte aumento tra -1 e 3°C
mercoledì 6 dicembre 2023
attendibilità
media media
cielo: sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, possibili foschie e nebbie sulle pianure specie orientali anche persistenti
zero termico: in lieve diminuzione sui 1300-1400 m
precipitazioni: Assenti
venti: in pianura e bassa collina: deboli variabili
a 3000 m: deboli nordoccidentali in rinforzo nel pomeriggio
temperature: in pianura e bassa collina: minime pressochè stazionarie tra -5 e 0°C con gelate anche intense, massime tra -1 e 5°C, possibile giornata di ghiaccio nelle zone dove persisterà la nebbia.
A 1500 m: pressochè stazionarie con minime tra -4 e 0 e massime tra 0 e 4°C
giovedì 7 dicembre 2023
attendibilità
media media
cielo: al mattino sereno, dal pomeriggio rapido aumento della nuvolosità a partire da ovest fino ad avere cielo coperto.
zero termico: in calo sui 1000-1100 m a ovest, pressochè stazionario sui 1200-1300 m a est
precipitazioni: Assenti
venti: in pianura e bassa collina: deboli variabili
A 3000 m: deboli occidentali al mattino, in rinforzo nel pomeriggio e con tendenza a divenire sudoccidentali in serata
temperature: in pianura e bassa collina: minime stazionarie tra -5 e 0°C, massime in lieve aumento tra 1 e 6°C
A 1500 m: minime in lieve aumento tra -3 e 1°C, massime in lieve calo tra -1 e 2°C
venerdì 8 dicembre 2023
attendibilità
scarsa scarsa
cielo: coperto su tutta la regione.
zero termico: In calo fino a quote pianeggianti sul Piemonte centro-meridionale, sui 500-600 m sulla fascia pedemontana e sul nord della regione.
precipitazioni: Dal mattino deboli sui settori meridionali in rapida estensione al resto della regione e in intensificazione sul cuneese e sui settori appenninici fino a valori moderati. Quota neve fino al suolo.
Dal pomeriggio attenuazione sui settori settentrionali, sempre deboli/moderate su quelli centro-meridionali dove si andranno ad esaurire dalla serata.
venti: in pianura e bassa collina: deboli settentrionali o nordoccidentali
a 3000 m: al mattino moderati sudoccidentali, in attenuazione nel pomeriggio e in graduale rotazione a est/sud-est.
temperature: in pianura e bassa collina: minime in forte aumento tra -2 e 1°C, massime in diminuzione tra 0 e 3°C
A 1500 m: minime in calo tra -5 e -2°C, massime in calo tra -3 e -1°C
>